Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Giuseppe Bonolis - Wikipedia

Giuseppe Bonolis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giuseppe Bonolis (Teramo1º gennaio 1800 – Napoli2 aprile 1851) è stato un pittore italiano, noto soprattutto come ritrattista.

Indice

[modifica] Biografia

Ritratto di Giuseppe Bonolis
Ritratto di Giuseppe Bonolis

Figlio di Luigi e di Cecilia Quartaroli. Fu allievo di Muzio Muzii nella scuola privata di disegno da questi tenuta in Teramo.
Insegnante di Calligrafia nel Real Collegio di Teramo, nel 1822 fu rimosso dall'incarico come sospetto di Carboneria.
A Napoli, dove fissò la propria residenza, frequentò l'Accademia di Belle Arti e fu allievo di Giuseppe Cammarano. Si dedicò poi all'insegnamento in numerose scuole pubbliche e private: fu maestro di disegno nei collegi dei Gesuiti e dei Barnabiti e presso il Collegio delle fanciulle di San Francesco della Monache.
Fu particolarmente apprezzato, scrive il Palma, dalla regina Maria Isabella che si recò in visita al Collegio

« espressamente per colmare di elogj il Bonolis, compositore di un quadro eseguito in margheritine, esprimente essa, ed il Re Francesco sul trono, fiancheggiato dalla Pace e dalla Giustizia, in atto di accoglier benignamente Minerva condottiera di quelle fanciulle, le quali si accostano a tributare omaggi di riconoscenza a piè del trono »
(Niccola Palma, Storia di Teramo, vol. V. Teramo, Tercas, 1981, p. 359)

Sposò nel 1832 Adelaide Mazza che era stata una sua allieva. Giusepe Bonolis si espresse con particolare successo nel campo della ritrattistica. Tra i suoi allievi fu Filippo Palizzi.
Morì nel 1851, a seguito di una infezione di tifo all'età di 51 anni. Fu sepolto nel cimitero di Napoli dove gli fu eretto un busto in marmo opera dello scultore Pasquale Ricca.

[modifica] Opere principali

  • Ritratto del Principe di Fondi, 1833, (citato e lodato dall'Omnibus);
  • La morte di Abele, 1837, (Galleria di Capodimonte a Napoli);
  • Ritratto di gentildonna, 1839, (Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Napoli);
  • L'infanzia di Bacco, 1841, eseguito su commissione del Re di Napoli (Galleria di Capodimonte a Napoli);
  • Lo sposalizio di Bacco e Arianna, 1841, eseguito su commissione della Regina di Napoli (Galleria di Capodimonte a Napoli);
  • Il miracolo di San Berardo, 1847 (Sacrestia del Duomo di Teramo);
  • Autoritratto, s.d. (Pinacotecca di Teramo)
  • Autoritratto, s.d. (Pinacotecca di Macerata)
  • San Paolo in atto di predicare nell'areopago di Atene, s.d. (citata da Niccola Palma);
  • Caronte che traghetta le anime per la stigia palude, s.d. (citata da Niccola Palma);
  • L'Annunziata, s.d. (citata da Niccola Palma);
  • Coriolano al focolare dei Volsci, s.d. (citata da Niccola Palma);

[modifica] Scritti

  • D'un nuovo ordinamento intorno alle scuole di Belle Arti. Discorso, Napoli, Tip. F. Azzolino, 1849;
  • Dell'arte pittorica. Opera postuma, Napoli, Tip. Vitale, 1851;

[modifica] Bibliografia

  • Ritratto del Principe di Fondi, in "Omnibus", Napoli, 4 gennaio 1834;
  • Niccola Palma, Storia ecclesiatica e civile della Regione più settentrionale del Regno di Napoli, oggi città di Teramo, vol. V, Teramo, Angeletti, 1835-1836, III edizione, Termo, Tercas, 1981, pp. 359-360;
  • Gabriello Cherubini, Un dipinto di Giuseppe Bonolis, in "Poliorama Pittoresco, 1848-1849", pp. 18-19, 26-17;
  • Gabriello Cherubini, Giuseppe Bonolis, in "Poliorama Pittoresco, 1853-1854, pp. 292-294, 298-299, 305;
  • Raffaele Aurini, Bonolis Giuseppe, in Dizionario bibliografico della gente d'Abruzzo, vol. I, Teramo, ars et labor, 1952, II edizione, Colledara, Andromeda editrice, 2002, ad nomen;
  • A. M. Carlevaris Luzietti, Bonolis Giuseppe, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 12, Roma, 1970, pp. 296-297;
  • L'Ottocento teramano. Catalogo della Mostra: Teramo, Museo civico, 19 dicembre 1978 - 6 gennaio 1979; Teramo, 1979;
  • Giovanni Corrieri, Bonolis Giuseppe, in Gente d'Abruzzo. Dizionario biografico, Castelli, Andromeda editrice, 2002, vol. 2, pp. 17-22;

[modifica] Servizi televisivi

  • Mostra di pittura dell'artista Giuseppe Bonolis, a cura di Fernando Aurini, riprese di Lino Mercadante, Rai, Telegiornale Abruzzo, 4 marzo 1984, con intervista a Marcello Sgattoni curatore della mostra;
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com