Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Francesco De Falco - Wikipedia

Francesco De Falco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

De Falco
{{{didascalia}}}
Dati biografici
Nome Francesco De Falco
Nato 2 aprile 1959
Pomigliano d'Arco, Napoli
Paese {{{paese nascita}}}
Nazionalità bandiera Italia
Passaporto {{{passaporto}}}
Morto
{{{luogo morte}}}
Altezza {{{altezza}}} cm
Peso {{{peso}}} kg
Dati agonistici
Disciplina Calcio
Specialità {{{specialità}}}
Categoria {{{categoria}}}
Record
Ranking {{{ranking}}}°
Ruolo attaccante
Squadra ritirato
Ritirato {{{Terminecarriera}}}
Carriera
Giovanili
1975-76 Nocerina
Club professionistici  
1976-80 Cesena 47 (6)
1980 Forlì 22 (9)
1981 Como 2 (0)
1981 Catania 22 (2)
1981-1987 Triestina 193 (79)
1987-88 Salernitana 22 (3)
1989 Triestina 23 (3)
1990 Siena  ? (?)
1991-93 Reggiana  ? (?)
Nazionale
Carriera da allenatore
Incontri disputati

{{{rigavuota}}}

Palmarès
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito

Francesco De Falco, detto Totò (Pomigliano d'Arco2 aprile 1959), è un ex calciatore italiano, attualmente direttore sportivo della Triestina.

Indice

[modifica] Carriera

[modifica] Cesena e l'esordio in A

A soli 16 anni si trasferisce a Cesena, per andare a giocare nelle squadre giovanili della società di calcio della città romagnola. Nel 1977 esordisce in serie A, sempre con il Cesena, a San Siro contro il Milan. La gara termina 2-1 per i rossoneri, il giovane Franco entra a gara in corso e colpisce una traversa. Con la maglia bianconera giocherà per altre tre stagioni, in serie B, prima di andare a farsi le ossa in C1 a Forlì nel 1979-80. L'anno seguente torna in serie A, con il Como, ma colleziona solo due presenze (ad Udine e contro la Roma, il giorno dell'esordio nel campionato italiano di Falcão). Ad ottobre va Catania, nei cadetti.

[modifica] Trieste

Nel 1981 arriva alla Triestina, club con il quale viene associato il suo nome. Segna valanghe di gol, entrando nel cuore dei tifosi che, affettuosamente, lo chiamano Totò. Con la formazione giuliana giocherà dal 1981-82 al 1986-87, per poi ritornare nel 1988-89. Complessivamente ha disputato, con la maglia alabardata, otto campionati (tre in serie C1 e cinque in serie B), segnando 82 reti. Nella stagione 1982-83 trascina la Triestina alla vittoria del campionato di serie C1, realizzando 25 reti. Nei due anni successivi si conferma bomber implacabile anche tra i cadetti, realizzando prima 14 e poi 16 gol.

[modifica] Lontano da Trieste

Lontano da Trieste fa fatica ad esprimersi. Dopo la brutta stagione alla Salernitana, 1987-88 (C1 22 presenze e tre gol), l'anno dopo torna a Trieste ma senza la fortuna dei precedenti anni. Lascia ancora una volta la Venezia Giulia, scende in C2 a Siena, dove vince il campionato con Attilio Perotti in panchina e Daniele Arrigoni capitano. Resta in Toscana l'anno successivo, dove contribuisce con 7 gol alla salvezza dei bianconeri.

[modifica] Reggio Emilia e l'ultima promozione

Dal 1991 al 1993 torna in serie B, alla Reggiana, fortemente voluto dal suo mentore Giuseppe Marchioro. Al termine della stagione 1992-93 conquista la promozione in A, ma l'ormai 34enne De Falco va a chiudere la carriera nei dilettanti del Castel San Pietro.

[modifica] De Falco dirigente

Inizia la carriera di dirigente che lo vedrà attivo come operatore di mercato del Castel San Pietro, Cesena, Bellaria. Nel 2003-04 è stato osservatore del Frosinone, allora in serie C2, dando così il suo contributo alla promozione in C1 della squadra ciociara. Nel 2005-2006 viene ingaggiato da Tonellotto alla Triestina, e dopo le vicende che porteranno il presidente a dimettersi e vendere la società, De Falco assume temporaneamente la carica di presidente, a causa del commissariamento della società. L'acquisto della Triestina da parte di Fantinel conferma De Falco a ruolo di direttore sportivo, carica attuale.

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com