Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Campionato di calcio statunitense - Wikipedia

Campionato di calcio statunitense

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

In senso lato, con il termine campionato di calcio statunitense si indica, impropriamente, la Major League Soccer, che rappresenta il vertice del sistema nordamericano del calcio di Lega.

Il sistema dei campionati di calcio negli Stati Uniti è organizzato secondo leghe calcistiche parzialmente ispirate al modello di quelle europee. Ai livelli più alti (Major League, per esempio), esso include anche squadre canadesi, per cui è improprio parlare di Campionato di calcio statunitense, quanto piuttosto di Campionato nordamericano.


[modifica] Cenni organizzativi

Dove le leghe calcistiche negli Stati Uniti e, in generale, in Nord America, differiscono rispetto al modello europeo è nel sistema di promozione / retrocessione. Così come in altre leghe professionistiche nordamericane (Hockey su ghiaccio, Basket, Baseball e Football americano), sebbene formalmente esista il rischio di scendere o l’opportunità di salire di categoria, il criterio per militare nella massima divisione non è solo quello sportivo (non è sufficiente, di conseguenza, vincere nella categoria immediatamente inferiore per essere promossi in quella superiore): la Major League Soccer, organizzatrice del campionato maschile di vertice, richiede garanzie economiche quali il possesso di uno stadio adeguato, investimenti in denaro atti a mantenere un determinato tasso di competitività nella massima serie, disponibilità a soddisfare eventuali richieste degli sponsor. A tutt’oggi nessuna squadra proveniente dalle leghe inferiori ha trovato economicamente conveniente adeguarsi a tali parametri, e quindi ha rinunciato alla promozione in Major League.

Immediatamente sotto alla Major League si trova la United Soccer Leagues (USL), lega professionistica gestita congiuntamente dalla U.S. e dalla Canadian Soccer Federation. Le sue due divisioni (USL First Division e USL Second Division) costituiscono rispettivamente il secondo e il terzo livello del calcio di lega in Nord America. Anche tra tali due divisioni, sebbene ufficialmente esistente un sistema di promozione / retrocessione, considerazioni economiche spesso hanno indotto molte squadre a rinunciare alla promozione conseguita sul campo. In alcuni casi, per ridurre i costi, alcune compagini hanno chiesto volontariamente la retrocessione dalla First alla Second Division.

Al quarto livello assoluto in ambito nordamericano si trovano tre leghe a pari rango: il terzo livello della United Soccer Leagues, la USL Premier Development League, divisione dilettantistica composta principalmente dalle squadre giovanili o delle università (college); la National Premier Soccer League, nata sulla costa occidentale e adesso comprendente club da tutta l’Unione, e la Pacific Coast Soccer League, che raggruppa squadre dilettantistiche del Canada e degli Stati Uniti occidentali.

Infine, al quinto e più basso livello del calcio di Lega nordamericano si trova la United States Adult Soccer Association (USASA), esclusivamente dilettantistica, organizzata in ambiti regionali e locali, che comprende squadre amatoriali, scolastiche, dopolavoristiche, senior, miste uomini/donne.

Per quanto riguarda invece il calcio femminile, nonostante il successo di tale sport negli Stati Uniti (la nazionale ha vinto due volte il campionato del mondo), esiste solo una lega professionistica, la W-League, anch’essa parte della United Soccer Leagues, composta da 36 club statunitensi e canadesi; immediatamente sotto la W-League si trova la Women’s Premier Soccer League che, a dispetto del nome, è oggi il secondo livello del calcio femminile in Nord America ed è dilettantistica. Al terzo e al quarto livello si trovano, rispettivamente, le divisioni femminili delle citate Pacific Coast Soccer League e United States Adult Soccer Association.


[modifica] Campionati maschili

Livello Lega Campionato
1 Major League Soccer Major League
2 United Soccer Leagues USL First Division
3 United Soccer Leagues
Canadian Soccer League
USL Second Division
Canadian Soccer League (solo Canada)
4 United Soccer Leagues
National Premier Soccer League
Pacific Coast Soccer League
USL Premier Development League
National Premier Soccer League
Pacific Coast Soccer League
5 United States Adult Soccer Association United States Adult Soccer Association


[modifica] Campionati femminili

Livello Lega Campionato
1 United Soccer Leagues W-League
2 Women’s Premier Soccer League Women’s Premier Soccer League
3 Pacific Coast Soccer League Pacific Coast Soccer League
4 United States Adult Soccer Association United States Adult Soccer Association



Calcio in Nord America
Canadian Soccer Association • U.S. Soccer Federation
Campionati di Lega in Canada • United Soccer Leagues • Campionati di Lega negli Stati Uniti
Maschili: Major League • USL-1 • USL-2 | FemminiliW-League • WPSL | IndoorMISL II
Competizioni nazionaliOpen Canada Cup • Open U.S. Cup
Squadre nazionaliCanada maschile • Canada femminile • USA maschile • USA femminile

Competizioni del passatoUSA (1967) • NPSL I (1967) • NASL (1968-84) • MISL I - MSL (1978-92) • AISA-NPSL II (1984-2001)
Torneo del Bicentenario (1976)


CONCACAF Campionati nazionali di calcio nord e centroamericani (CONCACAF) CONCACAF
Anguilla • Antille olandesi • Antigua e Barbuda • Aruba • Bahamas • Barbados • Belize • Bermuda
Canada • Costa Rica • Cuba • Dominica • El Salvador • Giamaica • Guiana francese • Grenada
Guadalupa • Guatemala • Guyana • Haiti • Honduras • Isole Cayman • Isole Turks e Caicos
Isole Vergini britanniche • Isole Vergini statunitensi • Martinica • Messico • Montserrat • Nicaragua
Panamá • Porto Rico • Repubblica Dominicana • St. Kitts e Nevis • St. Lucia • St-Martin
St. Vincent e Grenadine • Sint Maarten • Stati Uniti • Suriname • Trinidad e Tobago
Calcio - CONCACAF Champions League - CONCACAF Gold Cup
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com