Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Aldo Giordani - Wikipedia

Aldo Giordani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di giornalismo è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
« Vedete quanto è bello il basket »
(Aldo Giordani)
« Venti secondi da giocare e adesso voglio vedere questa medaglia d'oro chi può portacela via...scusate se sono...un po' emozionato e un po' anche lo confesso me ne scuso commosso, mai in trent'anni di telecronache, in sedici campionati europei che ho veduto, mai avevo visto la squadra italiana trionfare come sta facendo la squadra azzurra stasera. »
(Aldo Giordani al termine di Italia-Spagna, finale Europei di basket 1983.)

Aldo Giordani (Milano28 febbraio 1924 – Milano19 ottobre 1992) è stato un giornalista italiano.

[modifica] Infanzia e carriera agonistica

Primo di quattro figli, trascorse la giovinezza a Bologna, Milano e nella Riviera Romagnola fino allo scoppio della II Guerra Mondiale, quando si trasferisce a Roma. Lì prosegue gli studi e pratica diversi sport prima nelle fila del GUF Roma e poi nel CUS Roma: su tutti l'atletica e in particolare il salto in lungo, il salto triplo e la pallacanestro, già praticata nella vecchia palestra di Santa Lucia a Bologna.

Nel 1944 divenne interprete presso la divisione militare americana e incontra Mr.Vanzan, che gli fa scoprire tutti i segreti del basket americano. Gioca in Serie A con la Ginnastica Roma insieme a giocatori del calibro di Ferrero, Tracuzzi, Giancarlo Primo, Cerioni; tre anni dopo viene convocato in Nazionale e diventa Campione Universitario Italiano nel 1948. In seguito entra a far parte della FIP, quindi vince uno scudetto con l'Indomita Roma come allenatore e Direttore Tecnico e poi inizia a dirigere il periodico federale.

[modifica] Carriera giornalistica

Nel 1951 viene invitato dal dottor Bogoncelli a trasferirsi a Milano, e lì inizia a collaborare con La Gazzetta dello Sport. Dopo aver sposato nel 1953 Francesca Cipriani (due volte Campione d'Italia e 27 volte convocata in Nazionale) inizia nuove collaborazioni con Sport Illustrato e il Guerin Sportivo, fino a diventarne redattore capo e firmare l'inserto speciale Guerin Basket.

E' datato 1954 il suo esordio come telecronista ai microfoni della RAI in occasione di una partita in campo aperto di basket femminile disputata a Torino. Proseguirà quindi con le telecronache delle partite dei Campionati Nazionali e inoltre è anche telecronista dei campionati di volley e baseball.

Come inviato per la RAI segue 5 Olimpiadi Estive a partire dal 1960, ed è la voce di tutte le partite della Nazionale Italiana di Basket, di cui ha l'onore di commentare a Nantes la vittoria degli Azzurri nel Campionato Europeo del 1983.

La sua professionalità, competenza e lungimiranza giornalistica lo portano alla Domenica Sportiva con un'ampia rubrica dedicata al basket, l'unica capace di rompere l'egemonia già allora forte del calcio. Continua la sua attività giornalistica ampliando le sue collaborazioni e pubblicando diversi volumi di soggetto didascalico e tecnico.

Nel 1978 fonda Superbasket, settimanale specializzato dedicato al mondo del basket con ampi spazi di notizie dal fronte USA che diventerà il punto di riferimento per tutti gli appassionati di questo sport. Un contenitore unico di informazioni e dati, che ha sicuramente contribuito in maniera decisa alla conoscenza di questo sport e dei suoi protagonisti d`oltreoceano.

Negli ultimi anni continua a frequentare i parquet e a seguire da vicino il giornale da lui fondato anche durante la sua grave malattia.

Si spegne il 19 Ottobre 1992, all'età di 68 anni. Viene considerato uno dei massimi artefici del "boom cestistico" in Italia, grazie all'incessante opera promozionale svolta in favore del gioco.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com