Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Sylt - Wikipedia

Sylt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Coordinate: 54°54′N 8°20′E / 54.9, 8.333

Una vista dell' isola di Sylt dal stellite.
Una vista dell' isola di Sylt dal stellite.

Sylt (Danese: Sild, Frisone: Söl) è un' isola della Germania settentrionale, facente parte del Nordfriesland, Schleswig-Holstein. Sylt assieme a Föhr, Amrum, Nordstrand e Pellworm costituisce la parte tedesca delle isole Frisone Settentrionali. Sylt un tempo faceva parte della terraferma, ma a causa dell'erosione del Mare del Nord (che continua tuttora) è diventata un' isola.

Sylt ha una superficie di 99 km2. Misura 35 km da Nord a Sud e 16 km da Ovest ad Est. Il punto più alto dell' isola si trova a 52 metri sul livello del mare. Sylt conta 21000 abitanti.

Indice

[modifica] Cultura

[modifica] Notte di Capodanno

Durante la notte di Capodanno bambini e adulti recitano poesie mascherati di casa in casa. Questa tradizione viene chiamata Rummelpottlaufen. I bambini ricevono dolci oppure soldi in cambio, gli adulti, invece, spesso vengono ricambiati con bevande alcoliche.

[modifica] Söl'ring

L'idioma locale di Sylt è il Söl'ring, un dialetto derivato dal frisone settentrionale con elementi danesi, olandesi e inglesi. A causa della larga immigrazione sull'isola l'uso di questo dialetto è notevolmente diminuito e ad oggi viene parlato solo da una piccola percentuale della popolazione. Il Söl'ring è una lingua a rischio d' estinzione.

[modifica] Storia

  • Sylt originariamente faceva parte dello Jutland (oggi diviso tra Danimarca e Schleswig-Holstein)
  • Hengist e Horsa, due leggendari fratelli condottieri appartenenti al popolo degli Juti partirono da Sylt verso l'Inghilterra nel V secolo
  • I primi frisoni a stabilirsi sull'isola arrivarono fra l' VII e il IX secolo
  • Sylt venne spartita tra il Ducato di Schleswig e il Regno di Danimarca nel 1386
  • Tranne la città di List, Sylt divenne parte del Ducato di Schleswig nel 1435
  • Durante il XVII e il XVIII secolo la pesca, la caccia alle balene e l'allevamento di ostriche aumentarono il benessere della popolazione dell'isola e in questo periodo Keitum divenne la capitale dell'isola
  • Nel XIX secolo venne avviata l0industria del turismo e la capitale venne spostata a Westerland
  • Durante la Prima Guerra Mondiale Sylt divenne un'avamposto militare, ma non fu particolarmente danneggiata dal conflitto
  • Nel 1927 venne costruito un collegamento ferroviario con la terraferma.
  • Durante la Seconda Guerra Mondiale Sylt divenne una fortezza fornita di bunker di cemento costruiti al di sotto delle dune sabbiose della costa, alcuni dei quali ancora visibili oggi.

Al giorno d' oggi Sylt è conosciuta principalmente come meta turistica, famosa per il suo clima mite e per le diverse celebrità tedesche che possiedono una casa sull' isola.

[modifica] Città

[modifica] List

List è fornita di un porto (provvisto di servizio traghetto con Rømø, Danimarca) e costituisce il punto più a nord di tutta la Germania. La città conta una popolazione di circa 2500 abitanti. Venne menzionata la prima volta nel 1292 e fece parte del territorio danese fino al 1864. La Luftwaffe tedesca fece di List una base aerea. List è inoltre famosa per le sue ostriche.

[modifica] Kampen

Kampen è conosciuta per la sua Scogliera Rossa e per il suo buon stile di vita.

www.kampen.de

[modifica] Hörnum

Hörnum è la città più a sud dell'isola di Sylt.

[modifica] Rantum

[modifica] Wenningstedt

Wenningstedt è conosciuta per la scogliera bianca e la tomba Denghoog, una tomba di pietra risalente al 3000 A.C. le cui pareti sono costituite da enormi massi di pietra.

[modifica] Braderup

[modifica] Westerland

Una spiaggia a Westerland
Una spiaggia a Westerland

Dopo la distruzione della città di Eidum il primo Novembre 1436 a causa di una grande alluvione (Allerheiligenflut), i sopravvissuti si trasferirono verso Nord-Est (Wäästerlön in Söl'ring) dalla località precedente. La nuova città venne menzionata per la prima volta nel 1462 e divenne ufficialmente una città nel 1905. La città conta 9200 abitanti circa e possiede l'unico aeroporto civile dell'isola.

[modifica] Sylt-Ost

Stylt-Ost (letteralmente Stylt Est) consiste in diversi piccoli villaggi sul Nössehalbinsel. La popolazione conta circa 5500 abitanti. I villaggi sono Tinnum, Munkmarsch, Archsum, Morsum e Keitum.

[modifica] Tinnum

Il Castello diTinnum (Tinnumburg) è un muro circolare dal diametro di 120 metri e dell'altezza di 8, fu costruito nel I secolo a.C. come luogo sacro pagano.

[modifica] Keitum

Keitum possiede una chiesa di importanza storica (Chiesa di San Severino) che risale all'XI secolo. La scogliera verde si trova poco distante da Keitum.

[modifica] Munkmarsch

[modifica] Archsum

[modifica] Morsum

Morsum, come Keitum, possiede una chiesa storica (Chiesa di San Martino). Morsum è anche conosciuta per la scogliera rossa che mostra la storia geologica degli ultimi cinque milioni di anni con la sua altezza di 21 metri. La scogliera è sotto protezione paesaggistica dal 1923.

[modifica] Trasporti

Sylt può essere raggiunta tramite la barriera artificiale solo con il treno, via traghetto oppure con l'aereo (aeroporto a Westerland).

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com