Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Aiuto:Portale - Wikipedia

Aiuto:Portale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa pagina offre una guida essenziale alla creazione di un portale su Wikipedia. Vuole essere utilizzabile da coloro che, pur non essendo esperti di html e markup MediaWiki, desiderano cimentarsi nella creazione della pagina apposita per un portale.

[modifica] Linee guida

Per approfondire, vedi la voce Wikipedia:Portale.

La creazione di un portale ha senso se l'argomento è sufficientemente ampio, sarà così più facile trovare utenti interessati a partecipare alla creazione e manutenzione del portale.

Nella costruzione di un portale è bene focalizzarsi sul fatto che il portale è diretto a chi consulta l'enciclopedia, non a chi collabora nella scrittura.

Se serve uno strumento per riorganizzare un argomento ai fini della redazione delle voci è meglio prendere in considerazione la creazione di un Wikiprogetto.

Nota bene: scopo del portale non è quello di raccogliere tutte le voci che trattano dell'argomento ma solo le principali. Per l'elenco completo delle voci si possono utilizzare i link alle categorie e sottocategorie.

È opportuno varare un portale solo a fronte di un buon numero di utenti interessati e dopo averne discusso approfonditamente con la comunità (al bar di Wikipedia). Le bozze di portale possono essere elaborate in una propria sottopagina utente.

[modifica] Come creare un nuovo portale

[modifica] Strumenti utili

Strumenti utili per la creazione di un portale sono:

{{finestraHome2
|titolo= Titolo della finestra
|logo=nomeimmagine|px=25|didascalia=didascalia immagine
|col_testata= colore di sfondo del titolo della finestra
|col_corpo= colore di sfondo della finestra
|col_footer= colore di sfondo del "fondo della finestra"
|font_size= dimensioni del font
|link=link alla sottopagine nella quale si trova il contenuto
|contenuto= {{/sottopagina}}
|footer=
}}

[modifica] Guida rapida alla creazione di un portale

Nota bene - Le seguenti istruzioni sono solo uno strumento per rendere accessibile la creazione di un portale e la partecipazione al mantenimento dello stesso anche ad utenti non esperti, non sono assolutamente un'imposizione. Se preferite e siete in grado di usare soluzioni grafiche più personalizzate "be bold"...

Per create un portale nuovo riguardante un argomento x seguite passo passo quanto descritto in seguito.

1. Create il portale [[Portale:Argomento x]] (dove argomento x è l'argomento del portale) e copiate nella pagina il seguente testo

{{subst:Struttura portale}}

Salvate.

2. Create una sottopagina chiamata Portale:Argomento x/finestra con il seguente testo:

{{Finestra 
  |titolo={{{1}}} 
  |link={{{2|}}} 
  |contenuto={{ {{{3}}} }}
  |leggi={{{4|}}}
  |col3=         <!-- Colore del testo del titolo del box -->
  |col1=       <!-- Colore dello sfondo del titolo del box -->
  |col2=}}     <!-- Colore dello sfondo del box contenente il testo -->

3. Tornate alla pagina del portale Portale:Argomento x e iniziate a modificarla, in pratica si tratta di creare le sottopagine contenenti il testo che desiderate inserire nei diversi box che compongono il vostro portale.


4. Aggiungi il tuo portale nell'Elenco.

[modifica] Come modificare il portale

Il portale "a box" permette di modificare il contenuto del portale senza dover modificare la pagina principale dello stesso. È sufficiente seguire i collegamenti "rossi" e creare le sottopagine nelle quali inserire quanto desiderato. Il contenuto delle sottopagine apparirà poi nella pagina principale del portale.

[modifica] Aggiungere una sezione (box)

Se desiderate aggiungere un box utilizzando il codice apposito, andate alla pagina del portale e aggiungete:

 {{/finestra| 1 | 2 | 3 | 4 }}

dove

  • "1" è il titolo del box
  • "2" è la sottopagina o la voce che desiderate linkare, il link apparirà nella parte destra della barra del titolo. Potete omettere questo parametro ma in ogni caso dovrà rimanere il simbolo | (pipe):
    • {{/box-testata | In evidenza | Portale:Europa/Evidenza}}
    • {{/box-testata | In evidenza | }} (non c'è il link ma il pipe rimane)
  • "3" è nuovamente la sottopagina o voce linkata (il link apparirà in rosso fino a quando la sottopagina non sarà creata.
  • "4" è il link che desiderata appaia nell'angolo inferiore destro del box. Potete omettere il parametro ma in ogni caso dovrà rimanere il simbolo | (pipe):
    • {{/box-fondo | [[Europa|Leggi la voce...]]}}
    • {{/box-fondo | }} (non c'è alcun link in fondo a destra ma il pipe rimane)

[modifica] Esempio 1

Il seguente codice:

<div style="float:right; width:50%;">
{{/box-testata|Titolo a caso|Portale:Europa/evidenza}}
{{/Evidenza}}
{{/box-fondo|[[Europa|Leggi la voce...]]}}
</div>

dà come risultato -->

modificaTitolo a caso

Il Regno di Danimarca è il più piccolo paese nordico. Si trova in Scandinavia, nel nord dell'Europa e consiste in una penisola, lo Jutland (in danese Jylland), unita al nord della Germania e in molte isole, anche di dimensioni consistenti. Anche la Groenlandia e le Isole Faroe sono soggette alla Corona danese, anche se godono di una ampia autonomia.


[modifica] Esempio 2

Il seguente codice:

<div style="float:right; width:50%;">
{{/box-testata|Titolo a caso|Portale:Europa/evidenza}}
   Questo testo apparirà nel box inserito nella pagina del portale. Il box può essere inserito 
   e modificato direttamente nella pagina principale del portale oppure può essere inserito in 
   una sottopagina come spiegato qui sotto.
{{/box-fondo|[[Europa|Leggi la voce...]]}}
</div>
modificaTitolo a caso

Questo testo apparirà nel box inserito nella pagina del portale. Il box può essere inserito e modificato direttamente nella pagina principale del portale oppure può essere inserito in una sottopagina come spiegato qui sotto.

...se utilizzato nel Portale:Europa, darà come risultato il box visualizzato sulla destra. -->

Lo stesso identico codice, usato su altri portali, darà origine a box con contenuto identico ma con colori completamente differenti. Questo perché ogni portale determina i colori usati nei box tramite il template:

  1. "[portal url]/box-testata" (esempio: [1])
  2. "[portal url]/box-fondo" (esempio: [2])

I colori inseriti nel template testata vengono trasmessi a tutti i box utilizzati nella pagina principale del portale.

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com