Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Jimmy Dorsey - Wikipedia

Jimmy Dorsey

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jimmy Dorsey (1947).
Jimmy Dorsey (1947).

James "Jimmy" Dorsey (Shenandoah, 29 febbraio 1904 – New York12 giugno 1957) è stato un clarinettista e sassofonista statunitense.

È stato un importante musicista jazz, nonché leader di proprie big band.

Indice

[modifica] Biografia

Suo padre fu un insegnate di musica, mentre anche suo fratello minore, Tommy Dorsey, diventò un musicista conosciuto. Jimmy nella sua gioventù suonava la trombetta, interprendando una parte in una rappresentazione in stile Vaudeville nel 1913. Cambiò il suo strumento nel sassofono nel 1915, quindi si perfezionò anche nel clarinetto.

[modifica] La jazz bands

Insieme a suo fratello Tommy, fondò una delle prime jazz bands a diffondersi via radio, la Dorsey Novelty Six. Nel 1924 abbandonò il complesso familiare e si unì ai California Ramblers, trasferendosi a New York City. Fu molto attivo, pubblicando molti lavori negli anni '20. Nel 1930 entrò nel complesso di Ted Lewis, con cui attraversò l'Europa.

Dopo il suo ritorno negli Stati Uniti, Jimmy lavorò brevemente con Rudy Vallee, e molti altri bandleaders, oltre a continuare il suo lavoro nella Dorsey Brothers Orchestra con suo fratello Tommy. Quest'ultimo si distaccò dal complesso familiare per formare un suo gruppo nel 1935, dopo una disputa con Jimmy. La Dorsey Brothers Orchestra divenne la Jimmy Dorsey Orchestra, includendo musicisti come Bobby Byrne, Ray McKinley e Skeet Herfurt, insieme ai coristi Bob Eberly e Kay Weber.

Nel 1939 Jimmy scelse Helen O'Connell come sua voce femminile. Lei e Bob Everly possedevano un certo fascino da "ragazzi della porta accanto", e la loro accoppiata vincente contribuì al successo di molti brani del gruppo. La maggior parte dei brani interpretati da Dorsey, O'Connell ed Eberly erano registrati secondo un curioso schema di tipo "a-b-c". Eberly cantava nel primo minuto del brano, di solito una lenta ballata romantica, il minuto seguente era caratterizzato da un'apertura di tutta la band capitanata dal sassofono di Jimmy, mentre l'ultimo minuto era cantato da Helen O'Connell, in un tempo leggermente più vivace, e a volte con testo in spagnolo.

Jimmy continuò a condurre la sua band fino agli inizi degli anni '50. Nel 1953 si riunì al fratello, nel suo gruppo The Fabulous Dorseys, e ne fu al comando dopo la morte di Tommy. Jimmy visse solo per pochi mesi dopo la morte del fratello, e morì a New York nel 1957 di cancro. Poco prima della sua morte gli fu assegnato un disco d'oro per il suo pezzo So Rare. Questo brano si distinse inoltre per essere stata la prima canzone al top delle classifiche (secondo posto nella classifica del Billboard Magazine) durante la prima decade dell'epoca del rock 'n' roll.

[modifica] Il cinema

Jimmy Dorsey comparve inoltre in un gran numero di pellicole Hollywoodiane, tra cui That Girl From Paris, Shall We Dance?, The Fleet's In, Lost in Harlem, I Dood It.

[modifica] Brani

  • "Contrasts"
  • "Parade of the Milk Bottle Caps"
  • "On A Little Street in Singapore"
  • "John Silver"
  • "Amapola"
  • "Green Eyes"
  • "Tangerine"
  • "Besame Mucho"
  • "Dusk In Upper Sandusky"
  • "I'm Stepping Out With A Memory Tonight"
  • "Just For A Thrill"
  • "So Rare"

[modifica] Filmografia

[modifica] Collegamenti esterni


Jazz
Progetto_Musica Musicisti jazz | Gruppi jazz | Standard | Glossario musicale | Gruppi musicali | Album | Tecniche | Generi | Elenco generi musicali
Collabora al Progetto Jazz | Visita il Jazz Cafè | Collabora al Progetto Musica | Accedi al Portale della Musica
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com