Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Front de Libération Nationale - Wikipedia

Front de Libération Nationale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Front de Libération nationale (Fronte di Liberazione Nazionale in francese), abbreviato in FLN (arabo: جبهة التحرير الوطني; traslitterato come: Jabhat al-Taḥrīr al-Waṭani) è un partito politico algerino. Nacque il 1° novembre 1954 dalla fusione di altri gruppi più piccoli per conseguire l'indipendenza dell'Algeria dalla Francia.

Il FLN (oggi partito di governo tutt'altro che rivoluzionario) si presenta come l'erede del movimento rivoluzionario che diresse la guerra d'indipendenza contro la Francia, nato dal Comitato Rivoluzionario di Unità e Azione (CRUA), una emanzione dell'opposizione clandestina e della rete paramilitare che continuava la tradizione nazionalista del Partito del Popolo algerino (PPA).

Il CRUA lavorò fin da subito alla unione dei movimenti nazionalisti che si battevano contro la Francia per fare fronte comune nella lotta. Per il 1956 - due anni dopo lo scoppio delle ostilità - quasi tutte le organizzazioni nazionaliste si erano riunite intorno all'FLN che era divenuto il gruppo principale sia cooptando sia controllando con la forza organizzazioni più piccole. Il gruppo principale a rimanere fuori dall'FLN era il Mouvement national algérien (MNA) di Messali Hadj. A quel punto l'FLN si riorganizzò come governo provvisorio costituito da un esecutivo di cinque persone ed un'assemblea legislativa.

L'ala armata dell'FLN era l'Armée de Libération nationale (ALN) costituita da due componenti: unità di guerriglia operanti non solo in Algeria ma anche in Francia (dov'era in competizione con i seguaci di Messali per il controllo sulle comunità di espatriati nella cosiddetta "café wars") oltre a reparti organizzati come in un esercito tradizionale. Queste ultimi reparti avevano le loro base operative nei vicini paesi arabi (soprattutto ad Oujda in Marocco) e, sebbene si infiltrassero attraverso i confini per portare armi e rifornimenti, furono molto meno impegnate in combattimento delle forze di guerriglia. Successivamente queste unità sotto la guida del Colonnello Houari Boumédiène avrebbero assunto un ruolo sempre più importante di opposizione alla guida politica del governo in esilio dell'FLN, the GPRA, giungendo a dominare la scena politica algerina.

Dopo i colpi di stato che all'indomani dell'indipendenza posero il paese nelle mani dei militari, il FLN continuò ad esistere come partito unico (fino al 1989 non vennero legalizzati altri partiti) e rapidamente si svuotò della carica rivoluzionaria originaria, divenendo un centro di gestione del potere, identificato dalla popolazione come simbolo della corruzione e dell'inefficienza della classe dirigente.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com