Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
The Rapture - Wikipedia

The Rapture

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando il gruppo musicale statunitense, vedi The Rapture (gruppo musicale).
The Rapture
Artista Siouxsie and the Banshees
Featuring {{{Featuring}}}
Tipo album Studio
Pubblicazione 1995
Durata 54 min: 12 sec
Album di provenienza {{{Album di provenienza}}}
Dischi 1
Tracce 12
Genere Pop, rock
Etichetta Polydor Records
Edizioni {{{Edizioni}}}
Produttore Siouxsie and the Banshees, John Cale
Arrangiamenti {{{Arrangiamenti}}}
Regista {{{Regista}}}
Registrazione -
Formati {{{Formati}}}
Note
Premi
Dischi d'oro
Dischi di platino
Dischi di diamante {{{Numero dischi di diamante}}}
Siouxsie and the Banshees - cronologia
Album precedente
Twice Upon a Time: The Singles (1992)
Album successivo
The Best Of (2002)
Singolo precedente
/
Singolo successivo
/
Video precedente
/
Video successivo
/
{{{Seconda discografia}}} - cronologia
Album precedente
/
Album successivo
/
Singolo precedente
/
Singolo successivo
/
Video precedente
/
Video successivo
/
{{{Terza discografia}}} - cronologia
Album precedente
/
Album successivo
/
Singolo precedente
/
Singolo successivo
/
Video precedente
/
Video successivo
/

}}

Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica


The Rapture è il titolo dell'undicesimo album di studio dei Siouxsie and the Banshees, l'ultimo prima del momentaneo scioglimento del gruppo avvenuto nel 1996, pubblicato nel febbraio 1995 per la Polydor Records.

Per questo album i Banshees ottengono di essere affiancati nel lavoro di produzione a uno dei loro modelli ed idoli, John Cale, ex dei Velvet Underground (con il quale, in seguito, Siouxsie si esibirà anche dal vivo). L'intento principale è allontanarsi dal risultato raggiunto da Stephen Hague per Superstition, di cui il gruppo non è soddisfatto. I suoni sono più rock, ma l'eccessivo appeal commerciale scontenta i fan più puristi, mentre però allo stesso tempo non è in grado di attirarne di nuovi. L'unico momento degno di nota è la lunga suite che dà il titolo all'album, che si staglia sulle altre tracce per la complessità e la ricchezza dell'orchestrazione.

L'album raggiunse la posizione n. 33 delle classifiche britanniche; i singoli estratti furono O Baby (pubblicato il 28 dicembre 1994, raggiunse la posizione n. 32 delle classifiche) e Stargazer (pubblicato nel febbraio 1995, posizione n. 64).

Nel 1996 la scena musicale britannica assistette al cosiddetto "revival punk" del 1996, con il conseguente ricostituirsi dei Sex Pistols: queste operazioni vennero considerate dai Banshees come bassamente commerciali e profondamente contrarie all'intento originario del movimento: in segno di protesta contro tale situazione e in risposta polemica alla ricostituzione della storica band di cui erano stati i primi fan, il gruppo Siouxsie and the Banshees si scioglie per comune accordo dei suoi membri. Dei tre membri storici, Siouxsie e Budgie, sposatisi nel 1991, proseguono, ormai a tempo pieno, il loro progetto The Creatures, Steven Severin fonda una propria etichetta discografica, RE:, per la quale fa uscire album di musica elettronica sperimentale.

[modifica] Tracklist

  1. O Baby (3:21)
  2. Tearing Apart (3:22)
  3. Stargazer (3:15)
  4. Fall From Grace (3:44)
  5. Not Forgotten (4:45)
  6. Sick Child (4:51)
  7. The Lonely One (3:29)
  8. Falling Down (2:54)
  9. Forever (4:05)
  10. The Rapture (11:32)
  11. The Double Life (4:11)
  12. Love Out Me (4:45)

[modifica] Curiosità

  • Sick Child e Hang Me High (b-side del singolo Stargazer) sono le uniche due canzoni dei Banshees con testi scritti dal batterista Budgie.

[modifica] Formazione

Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" | Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Rock | Storia del Rock | Gruppi rock per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Rock | Visita il nostro bar, il Rock Cafè

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com