Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Ronald Knox - Wikipedia

Ronald Knox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce è da wikificare

Questa voce di letteratura non è ancora formattata secondo gli standard: contribuisci a migliorarla seguendo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto letteratura.

Ronald Arbuthnott Knox (17 febbraio 1888 – 24 agosto 1957) è stato uno scrittore e teologo britannico.

Educato ad Eton ed Oxford, figlio di un vescovo anglicano, fu ordinato prete nella confessione anglicana, si convertì al cattolicesimo dall'anglicanesimo. Fu amico di Gilbert Keith Chesterton, con cui condivideva la passione per la scrittura di romanzi gialli, e da cui fu portato al cattolicesimo prima che Chesterton stesso si convertisse.

Suo nonno materno fu un grande asceta. Vescovo anglicano di Lahore, nell'India britannica, soffrì sempre il non riuscire a fare molti proseliti fra gli indù della sua vasta diocesi. Rientrato a Londra, non seppe adattarsi a una vita ordinaria, e ripartì per il Vicino Oriente, allora Impero ottomano, alla ricerca dei pochi cristiani, eredi delle chiese apostoliche, che ancora vivevano fra i musulmani. Morì, poverissimo ma stimato come un grande uomo di Dio, in un angolo sperduto della penisola arabica. Anche suo nonno paterno, George Knox, fu vescovo anglicano in India, a Madras. Educò i suoi figli in una severità vicina alla reclusione: niente giochi né libri né amici, il mezzo penny di mancia settimanale destinato alle elemosine in chiesa.

Cresciuto in questo ambiente, Eduard, suo padre, si convinse a seguire la carriera ecclesiastica, con un gusto per il dibattito e la polemica, e si impegnò per dimostrare come il cristianesimo potesse conciliarsi con la modernità. Volle essere assegnato a una parrocchia operaia della periferia di Birmingham, più tardi diventerà vescovo di Manchester. Eduard «fino all'ultimo non vacillò mai - scrive Evelyn Waugh nella brillante biografia di Ronald Knox - nella convinzione che il "Book of Common Prayer" fosse il monumento alla liberazione nazionale dalla tirannia e dalla corruzione di Roma». Rimasto vedovo, sposò in seconde nozze una donna molto più giovane di lui, che spalancò le finestre di casa Knox. Arrivò perfino a convincere il marito ad accettare in regalo una bicicletta, ma siccome i figli erano sei, il mezzo era del tutto insufficiente: Ethel ne comprò altre cinque, e così le lunghe pedalate attraverso la campagna inglese divennero parte integrante dell'educazione assolutamente informale dei figli Knox.

Ronald Arbuthnott Knox era il più intelligente di tutti loro. A sei anni già leggeva Virgilio in lingua originale, e poco dopo produsse una specie di telenovela in latino, che da grande definirà «francamente tediosa». Finì a Eton, dove si distinse fra i migliori del suo corso. Ma dove, soprattutto, la sua vita prese un corso inaspettato. Divoratore di libri, intorno al Natale del 1903 gli capitò fra le mani anche un'opera di Robert H. Benson, l'autore de Il padrone del mondo, che, ancora anglicano, scriveva del valore del culto della Vergine e del sacerdozio come sacramento. Ronald prese a comunicarsi regolarmente e, un paio d'anni più tardi, in ginocchio nella cappella della scuola, solo davanti a Dio, fece voto di celibato. Dopo Eton, Oxford, dove era da poco stato nominato prefetto degli studenti il primo cattolico ammesso nei college oxonensi dai tempi della Riforma, Sligger Urquhart. Fra i due nacque un'amicizia che durerà per tutta la vita. Quando Ronald tornava a casa, sempre più spesso gli capitava di dover discutere contro le innovazioni modernizzanti che il padre cercava di imporre nella propria diocesi, difendendo gli aspetti più tradizionali del culto anglicano.

Tra il 1910 e il 1915, Knox si preparò per il sacerdozio, fu ordinato, e divenne uno dei più brillanti sostenitori dell'anglo-cattolicesimo, la corrente nel seno della Chiesa anglicana più vicina alle posizioni di Roma. Così disse nel suo sermone per la festa dei santi Pietro e Paolo, anno 1913: «Noi non possiamo poggiare i nostri piedi sulla roccia di Pietro, ma solo guardare la sua ombra che ci passa accanto, e sperare che possa cadere su di noi e guarirci. Eppure, anche adesso non siamo senza speranza; Maria non ha dimenticato i suoi figli solo perché sono scappati via dal loro maestro e, dimenticate le sue lezioni, cercano di trovare di nuovo la strada di casa, umiliati e terrorizzati nell'oscurità». Al contempo, Knox si accorse che il vero "nemico" era il liberalismo teologico, secondo cui la soluzione ai problemi religiosi è l'abbandono di qualsiasi ferma credenza. Joseph Pearce, studioso della letteratura inglese, dice che «forse la più corrosiva definizione in lingua inglese del modernismo teologico è proprio di Knox. Compare in Absolute and Abitofhell: "Quando una garbata cortesia, per temperare lo zelo bigotto, ha corretto 'io credo' con 'si sente'."». Scritto subito dopo l'ordinazione, nel 1912, Absolute and Abitofhell ebbe successo perfino tra i progressisti che metteva alla berlina, forse per l'ironia con cui l'autore rivestiva anche i giudizi più duri: «È così stupido che la civiltà moderna abbia rinunciato a credere al diavolo, quando costui ne è l'unica spiegazione ragionevole». Come molti anglo-cattolici, Knox aveva sognato un ritorno dell'intera Chiesa d'Inghilterra alla comunione con Roma, anche a costo di attenderlo per decenni. Ma con lo scoppio della Grande guerra per molti si trattò di decidere prima della battaglia di cui non sapevano se avrebbero visto la sera. Gli chiedevano consiglio per lettera, in licenza lo andavano a cercare. Uno a uno i suoi amici scelsero. Durante le vacanze di Natale del 1916 ebbe un lungo confronto col padre, che gli rimproverò di tradire il suo popolo, di cercare solo la propria "calma", di "seppellire i suoi talenti", e infine di mettere in pericolo la sua (del padre) posizione. La lotta interiore durò ancora qualche mese, ma ormai la strada era chiara: il 22 settembre del 1917 Ronald Knox veniva accolto nella Chiesa cattolica dall'abate del monastero benedettino di Farborough.

Anche la sua attività letteraria ebbe una svolta. «Credo che Knox non abbia realizzato in pieno le sue potenzialità come scrittore - osserva Pearce - perché le trascurò per adempiere alla sua vocazione primaria di prete, era più preoccupato del suo gregge che di evangelizzare la cultura con i suoi scritti. Per questo produsse libri come La Messa al rallentatore e Il Credo al rallentatore, e spese diversi anni per realizzare una traduzione completa della Bibbia: un risultato magnifico, anche se messo in ombra dalle traduzioni ufficiali che vennero subito dopo. Naturalmente, anche La messa al rallentatore ebbe vita breve perché la Messa che Knox descrive fu sostituita, dopo il Vaticano II, dal nuovo rito».

Divenne amico di un altro grande personaggio dell'epoca, padre Vincent McNabb, il domenicano che affrontava dibattiti pubblici con chiunque accettasse a Londra in Hyde Park, fautore del distributismo, amico fraterno di Gilbert K. Chesterton e Hilaire Belloc. Di lui Knox disse: "Padre Vincent è l'unica persona che ho mai conosciuto della quale ho sentito e detto più di una volta, 'Ti dà una qualche idea di cosa dovrebbe essere un santo'. C'era una specie di luce attorno alla sua presenza che non sembrava essere molto di questo mondo".

Knox scrisse sei gialli (uno dei quali è ancora l'unico suo libro attualmente disponibile in Italia) e di partecipare alla vita del "Detection club", presieduto da Gilbert K. Chesterton, e che vantava tra i suoi membri perfino Agatha Christie. «Chesterton - ci ricorda Pearce - aveva avuto grande influenza sulla conversione di Knox. Eppure, paradossalmente, Knox entrò nella Chiesa cattolica prima di lui, ed ebbe un ruolo importante quando questi dovette fare il passo decisivo». Sembrò addirittura che sarebbe toccato a lui accoglierlo nella fede, invece fu scelto padre O'Connor, l'ispiratore della figura di padre Brown. A Knox sarebbe spettato il più triste compito di celebrare il funerale di Chesterton, ma nemmeno in quell'occasione rinunciò a qualche motto di spirito sui libri di lui e sui preti. «Sì, molti dei grandi convertiti inglesi avevano un gusto per la vita che inevitabilmente sfociava in buonumore» dice sempre Pearce. «La fragorosa allegria di Belloc, Chesterton, Knox, Waugh e altri è contagiosa (...)».

Ronald Arbuthnott Knox morì il 24 agosto 1957.




Bibligrafia in italiano

Orme sul ponte - Editrice Polillo


Citazioni di Knox

"Solo l'uomo ha una dignità, perciò solo l'uomo può essere messo in ridicolo"

"Il riso e l'amore sono dappertutto - scrisse Knox - nelle persone sane non c'è guerra fra loro"

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

[1] Il sito della Ronald Knox Society

Stub Questa voce di britannici è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com