Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Utente:IlStudioso - Wikipedia

Utente:IlStudioso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] Bonmenût!

Benvenuti! Il mio nome è Giàcomo DiBenedetto. Anche se io sono nato Americano, la mia famiglia proviene da varie parti del Sud Italia. Il comuni dove la maggior parte dei miei parenti sono venuto da sono Pizzone (Provincia di Isernia, Regione Molise) e di L'aquila (Provincia di L'aquila; Regione Abruzzo). Come la mia famiglia non è troppo lontano da Napoli, si parla un dialetto napoletano (veramente una lingua, ma pensi di italiano parlato come in Napoli), anche se ho notato che la nostra particolare dialetto (che io vi introdurranno al più tardi) contiene frammenti di Romanesco (italiano come parlato in/intorno a Roma), e a causa di che posso capire entrambe le lingue(in particolare napoletano, anche se). Mi verrà principalmente discutere su argomenti delle crisi dell'Italia (pure quelli positivi), in merito alla sorte di molti dialetti italiani (ma io li considero davvero a tutti di essere loro lingua), e altro ancora. Siete invitati a chiedere a me domande, commento/complimento, modificare la parte italiano di questa pagina, fammi sapere la tua opinione del dialetto, ecc, ma finchè non modificare qualsiasi parte del dialetto che io hanno sulla pagina, post nulla minaccioso, o di qualsiasi altra negativa intenzioni, sarò monumentale soddisfatti.

[modifica] Il Mio Dialetto Locale di Abruzzese

Per iniziare a voi qui fuori, pizzonese è il dialetto del villaggio di Pizzone, non troppo lontano da vicine regioni di Lazio e Abruzzo. Se ti stai chiedendo perchè non appaiono come napoletano (o qualsiasi meridionale italiano dialetto), ho ideato una nuova ortografia (sistema di scrittura) per il dialetto, come l'ortografia proposto per il napoletano appare confusa. Se notate, ho utilizzato molti dei tratti dei dialetti italiani del Nord per creare la nuova ortografia, come ad esempio l'uso di x per la suono s come in casa, e l'utilizzo del solo il circonflesso (utilizzati per il marchio di stress) e la dieresi (Usato per indicare che il suono ə è dopo una vocale), che, rispettivamente, sono le caratteristiche del dialetti veneziano, lombardi, e friulani (beh, in realtà, friulana è 'na lingua, ma oltre a questo è il punto). Se mi volete farlo, solo e-mail a me, e in futuro, potrebbe essere possibile che io possa creare un edizione pizzonesa di questa enciclopedia; dopo tutto, qualcun altro è stato in grado di creare un Vichipedia in dialetto tarantino.

[modifica] Alfabeto

I successivi trent-une lettere sono quelli che ho ideato per il dialetto:

A Â B C Ç D E Ê F G H I Ï Î J K L M N O Ö Ô P R S T U Û Ü V X Z

Per favore, prima di andare via, non vi è appena un altro modo per la ricerca questo particolare dialetto, in modo tentare la migliore apprendimento a questo dialetto mentre sei nella mia pagina. Inoltre, è sicuramente la ricerca non può che in qualsiasi altro luogo!

[modifica] Pronuncia

Ecco sta una descrizione completa di tutte le lettere dell'alfabeto di pizzonese, più delle altre combinazioni di vocali e/o consonanti. Fare notare che ogni volta che una consonante è doppia, è pronunciato un po' più lungo. Anche notare che un circonflesso (non la dieresi ancora) può essere messo su qualsiasi vocale a marchio stress, e la dieresi è usato per indicare che il suono ə è dopo una vocale, anche se talvolta si può anche capitare a marchio sottolineare troppo:

A: Come in italiano
B: Come in italiano. Talvolta, però, b è reppresentata come p, come in sempre (si pronuncia come SEM-brə o SEM-bre)
C: Quest'uno ha molte varianti di pronuncia. Se alla fine di una parola, questa viene automaticamente marcata come g, come in tïnc (si pronuncia come TI-əng: non come TING). Altrimenti, se dopo n, e prima di una vocale, è anche pronunciato come g, come in ncôpp(pronunciato ng-GOP) . S'è in mezzo, prima e/o dopo le vocali e o i, s'è pronunciata come in italiano
Ç: Come sc, ma è usato solo quando prima di una consonante, d'altro canto, quando tra le vocali, è pronunciata diversamente: potrebbe essere meglio descritta come una combinazione del suoni sc (quando prima e/i) e s.
CH: Come in italiano
D: Come in italiano. Anche se, in particolare, alla fine di una parola, è scritta come un t, come in peccât(si pronuncia come "pec-CAD")
E: Per la maggior parte, è come in italiano, ma alla fine di una parola con più di una sillaba sta per la maggior parte per il suono ə
EI:Come in italiano
F: Come in italiano
G: Come in italiano
GN: Come in italiano
GL: Come in italiano
H: La maggior parte delle volte questo è usato come in italiano
I: Come in italiano
J: Come il i in "ieri". Questo è sempre mettere una lettera (o più) di distanza da un altro consonante
K: Come in piemontese,
L: Come in italiano
M: Come in italiano
N: Come in italiano
O: Come in italiano
OU: È l'equivalente del suono napoletano ó; è il o chiusate
P: Come in italiano
R: Come in italiano
S: Come in italiano
SC: Come in italiano
SCH: Come in italiano
T: Come in italiano
U: Come in italiano
V: Come in italiano
X: È pronunciata come la s in "casa" piuttosto che la s in "sei"
Z: Come in italiano

Per favore, a ricordare che l'ortografia del dialetto maggio cambiando frequentemente, per cui vi possono essere alcuni cambiamenti da quando aveva la mia ultima visita la pagina utente.


[modifica] Lezioni

Di seguito sono riportate alcune parole e frasi in dialetto.

[modifica] Alcuni Parole Quotidiano

Hallô -- Ciao, Hi
Come çtï? -- Come stai?
Che çtï fâ? -- Che cosa stai facendo?
Come te chieïm? -- Come ti chiamo?
Çtate bün -- State buoni, essere ben
Büngiürn -- Buon giorno, buon pomeriggio
Bünammatîna -- Buona mattina
Bünassêra -- Buona sera
Î te pieïce attî! -- Mi piace/ti amo
Scî/Jê -- Sì
Noun/Naa -- No
Grazzï -- Grazie

[modifica] I Numeri Uno a Venticinque

tzêr - zero
une -- uno
-- due
trê -- tre
cuötre -- quattro
cinc -- cinque
se -- sei
sette -- sette
otte -- otto
nove -- nove
dïce -- dieci
ûndice -- undici
dûdice -- dodici
trêdice -- tredici
cuatôrdice -- quattordici
cuîndice -- quindici
sêdice -- sedici
dïciasêt -- diciassette
dïciôt -- diciotto
dïcianôve -- diciannove
vînt -- venti
vintûn -- venti-uno
vintedû -- ventidue
vintetrê -- ventitre
vintecuötre -- ventiquattro
vintecînc -- venticinque

[modifica] Alcuni Esempi di Testi

Di seguito sono riportate le traduzioni di alcuni salmi in pizzonese:

[modifica] "Patre Nüçtre" (Padre Nostro)

Patre Nüçtre, ca çtâ ncïl,
Santificheïm lu nome tuo;
Fâ menî lu tue reign,
Si fât lu tue volunteï,
Come ncïl, cuçî nter;
Dâcc vui lu nüçtre pân cuotedieïn,
E dâgliele perdôn annû pelle peccât ca some fât,
Come nû some pure dât perdôn â chill ca sone fât lu peccât annû;
E nun ce fâ vâ ntentazioun,
Ma lêvele nû dal malatî;
Amên.

[modifica] "Ave Marî" (Ave Maria)

Ave, o Marî, chine de grazia,
Lu Signour çtâ cuttî;
Tu si chiû benedêt deïtre fêmmene,
E benedêt ê lu frute ntî, Gesû;
Santa Marî, Mama de Dî,
Preghe pe nû,
Chill ca fane lu peccât,
Mô e pure alle tïmp cuönt nû murrêim
Amên.

[modifica] "Gloria Patre" (Gloria al Padre )

Gloria heâ al Patre,
E al Figlii,
E al Spirit Santi;
Come cuönt servre comenzât,
È cuçî mô,
E tze çtà cuçî.
Nu mûn senza finî;
Amên.

[modifica] Risorse Esterne

[modifica] Vichipedia in Dialetti Italiana

Vichipedia Napoletana

http://nap.wikipedia.org

Vichipedia Lombarda

http://lmo.wikipedia.org

Vichipedia Friuliana

http://fur.wikipedia.org

Vichipedia Ligure

http://lij.wikipedia.org

Vichipedia Veneta

http://vec.wikipedia.org

Vichipedia Siciliana

http://scn.wikipedia.org

Vichipedia Sarda

http://sc.wikipedia.org

Vichipedia Piemontese

http://pms.wikipedia.org

Vichipedia Corsa

http://cs.wikipedia.org

Vichipedia Tarantino

http://roa-tara.wikipedia.org

Vichipedia Emiliano-Romagnola

http://eml.wikipedia.org


ATTÏNT!: Cheçta pâgina ancour tze çtâ fâ. Grazzï pe menî. Cia arividêm!
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com