Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Glen Rice - Wikipedia

Glen Rice

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Glen Anthony Rice (Flint (Michigan)28 maggio 1967) è un ex cestista statunitense.

Indice

[modifica] Biografia

[modifica] I 4 anni a Michigan

Nei quattro anni da collegiale Rice frequentò la University of Michigan, rivelandosi uno dei più prolifici realizzatori del paese. Nel 1989 raggiunse una media di 25 punti a partita e trascinò Michigan alla vittoria alla Final Four, dove venne votato miglior giocatore del torneo siglando il record NCAA di 184 punti segnati (tutt'ora ineguagliato). Passando alla carriera professionistica come miglior marcatore nella storia dell'istituto (2442 punti), si è guadagnato nel 2005 la cerimonia di ritiro della propria maglia #41 da parte dell'università.

[modifica] Nella NBA

Dichiaratosi al draft del 1989, Glen entrò nel rooster dei Miami Heat che lo scelsero con la 4° chiamata assoluta. La prima stagione NBA non risultò particolarmente esaltante, ma gli valse il posto nel Secondo quintetto rookie. Nei 5 anni successivi Rice maturò secondo le previsioni raggiungendo individualmente i "piani alti" della NBA, pur rimanendo in una squadra quasi sistematicamente fallimentare; la sua eccellente vena realizzativa fu addirittura capace nel 1995 di un formidabile exploit da 56 punti in un incontro con gli Orlando Magic (frutto anche di un 7/8 al tiro da tre), che fu quell'anno il massimo stagionale.

Fu una delle ultime partite di Rice giocate in Florida: quell'etsate fu ceduto agli Charlotte Hornets in vece di Alonzo Mourning, uno scambio dal quale, probabilmente, trassero maggior vantaggio gli Heat. La prima stagione a Charlotte fu solamente discreta, con un pareggio nel bilancio vittorie-sconfitte. La dirigenza mise a segno diversi colpì di mercato, che portarono in casa Hornetts l'ala Anthony Mason ed, in particolare, il forte centro Vlade Divac dai Lakers in cambio della 1° scelta al draft (che frutterà poi l'ingaggio di Kobe Bryant). La nuova formazione riscosse un grande successo nella stagione regolare (54 partite vinte su 82 disputate), ma ai playoff vennero immediatamente spazzati via. Nel 1997 Glen riuscì comunque a togliersi una grande soddisfazione vincendo il premio di MVP all'All-Star Game, a merito di un'incontenibile esplosione realizzativa: 20 punti segnati nel solo 3° quarto (record), 24 in tutto il 2° tempo (record), 26 in totale.

Si concluse dopo soli 3 anni l'avventura con gli Hornetts (di cui è tutt'ora, con 23.5 punti a partita, il miglior realizzatore della storia), approdando nel 1999 ai Los Angeles Lakers. La prima stagione nella Western Conference andò buca, con l'eliminazione ai playoff per mano dei San Antonio Spurs, futuri campioni. Il 2000 vide invece il dominio ed il trionfo dei Lakers che tornarono a vincere il titolo NBA dopo undici anni di digiuno; Glen Rice fu il 3° miglior marcatore della squadra, dopo O'Neal e Bryant (15.9 p/g).

Nonostante l'apporto più che positivo alla causa Los Angeles, il pellegrinaggio di Rice non si fermò affatto: nel 2001 giocò per i New York Knicks, ma cambiò franchigia già la stagione successiva per servire con la sua esperienza gli Houston Rockets. Vi restò fino al 2003, per poi disputare nel 2004 l'ultima annata della sua notevole carriera, con i Los Angeles Clippers.

[modifica] Profilo tecnico e riconoscimenti

Perfetto prototipo della guardia classica, ma molto dotato fisicamente (2.01 metri per 100 chilogrammi), Glen Rice resta famoso quasi esclusivamente per le sue capacità di ineffabile realizzatore, dotato di molteplici "dimensioni": specialista del tiro lungo fra i più precisi che si ricordino, univa alle doti balistiche un notevole talento per la penetrazione a difesa schierata e per il contropiede, risultando un attaccante assai difficile da marcare. Compare al 4° posto assoluto nella classifiche di tutti i tempi per il maggior numero di triple segnate in carriera (1559); ha ricevuto tre convocazioni all'All-Star Game, eletto MVP dell'incontro nel 1997; è stato incluso una volta nel 2° (1997) e nel 3° (1998) quintetto NBA. ha giocato nella NBA 1000 partite.

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com