Macrolide
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I macrolidi sono antibiotici a struttura lattonica (i lattoni sono esteri ciclici) e macrociclica utilizzati per la cura di specifiche infezioni batteriche.
Indice |
[modifica] Struttura
I macrolidi costituiscono una ampia famiglia di prodotti naturali (molti dei quali presentano attività antibiotica) costituiti da un anello lattonico macrociclico, tipicamente a 12, 14 o 16 termini. Il macrociclo può presentare numerose ramificazioni metiliche e lo stesso macrociclo può essere legato, mediante legami glicosilici,a due o più desossi zuccheri che raramente si ritrovano in altri composti. I più comuni zuccheri tipici dei macrolidi sono il L-cladinosio, L-micarosio, D-micinosio oppure L-oleandrosio.Almeno una unità saccaridica deve essere un amminozucchero come D-desossamina o D-forosamina.
[modifica] Alcuni macrolidi
I macrolidi sono molecole ampiamente utilizzate nella pratica medica. È possibile perciò ricordare:
- eritromicina: presenta un anello a 14 termini
- oleandomicina: anch'esso a 14 termini
- spiramicina: 16 termini
- avermectine: anello a 16 termini. Non hanno attività battericida ma sono utili come insetticidi
- claritromicina: con 14 atomi
- azitromicina: 14 atomi
[modifica] Usi
I macrolidi hanno uno spettro d' azione simile a quello delle penicilline. Di norma si preferisce l' uso dei ß-lattamici ma si possono usare anche i macrolidi come validi sostituti soprattutto nel caso in cui il paziente sia allergico o insensibile alle penicilline .
[modifica] Meccanismo d' azione
I macrolidi si legano in maniera irreversibile alla subunita 50s del ribosoma batterico, inibendo la tappa della traslocazione nella sintesi proteica operata dal ribosoma stesso. Generalmente i macrolidi sono batteriostatici ma, ad alte dosi, divengono anche battericidi.
[modifica] Resistenza
La resistenza è un problema clinico rilevante per molti farmaci,e molto grave per i macrolidi. Molti ceppi di stafilococchi stanno diventando resistenti. La resistenza sembra operare in 3 diverse vie:
- Il microrganismo riesce a captare una minor quantità di farmaco e l' antibiotico non raggiunge la concentrazione critica per essere efficace.
- Il sito recettoriale a livello del ribosoma è mutato:in questo modo al ribosoma si lega una minor quantità di farmaco.
- Il batterio sviluppa un esterasi che è in grado di aprire il lattone,inattivandolo.
[modifica] Farmacocinetica
- Somministrazione:i macrolidi si comportano in maniera differente a seconda delle diverse molecole.L'eritromicina viene distrutta dall' acidità gastrica. Deve perciò essere somministrata in compresse gastroresistenti o nella forma esterificata. Azitromicina e claritromicina sono invece stabili all' acidità gastrica.
- Distribuzione:l'eritromicina si distribuisce bene nell' organismo ma non passa la BEE. Buona distribuzione anche per azitromicina e claritromicina.
- Metabolismo:l' eritromicina e claritromicina sono estesamente metabolizzate al contrario dell'azitromicina che non subisce alcun metabolismo
[modifica] Effetti collaterali
- Epigastralgia
- effetti gastrointestinali
- ittero colestatico
- ototossicità
- i pazienti con problemi epatici non dovrebbero assumere tali farmaci,in particolare l' eritromicina,perché si accumulano nel fegato